Perché sei un essere speciale
Perché sei un essere speciale: omaggio a Franco Battiato al Museo dei Fisiocritici
Il Museo dei Fisiocritici apre le porte alla magia della musica di Franco Battiato con lo spettacolo “Perché sei un essere speciale”, secondo appuntamento della rassegna estiva DestateVI 2025, in programma il 16 luglio nella suggestiva corte sotto le stelle.
Sul palco saliranno i musicisti della band Battito Battiato, nata nel 2022 dalla passione comune per il grande artista. Non un’imitazione, ma un vero omaggio al suo stile unico, capace di fondere rock, musica classica, sonorità etniche e testi profondi dove convivono spiritualità e vita quotidiana. Il concerto ripercorrerà i brani più iconici di Battiato, tratti dagli album Patriots, La voce del padrone e altre sue produzioni.
La band è composta da sette musicisti: Michele Messina alla voce, Walter Becheroni alla batteria, Roberto Bonaiuti alle tastiere, Silvia Calvino al violino, Paolo Matteini al basso, Giorgio Segoni alla chitarra e Linda Toninelli alla voce. Provenienti principalmente dalla Toscana, portano sul palco la loro energia e sensibilità per far rivivere le atmosfere intense e mistiche del “maestro”.
La serata inizierà alle 21:30. Nel biglietto unico da 15 euro sono inclusi anche il tradizionale FisioDrink, servito alle 21:00, e la possibilità di visitare, dalle 20:30, le affascinanti mostre d’arte contemporanea “Segno/Istante” di Cristina Gozzini (a tema zoologico) e “Chiaro di luna” di Sophie Ko (a tema botanico), parte del progetto Raggioverde del Comune di Siena.
Partecipare a questa serata significa vivere il Museo dei Fisiocritici in un modo nuovo, lasciandosi emozionare dalla musica sotto le stelle. Non perdere l’occasione di ricordare insieme un grande artista e di scoprire le bellezze artistiche e naturali custodite nel museo.
Prenota il tuo posto e scopri il programma completo di DestateVI 2025 su eventi.fisiocritici.it.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nell’Aula Magna dell’Accademia.