| | |

Viaggio nel tempo tra ossa e fossili di mammiferi

Viaggio nel tempo tra ossa e fossili di mammiferi – Laboratorio didattico al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

20 giugno 2025 – dalle ore 9:00 alle 13:30
Museo di Storia Naturale – Accademia dei Fisiocritici

Il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici propone una mattinata di attività didattiche e laboratori dedicati alla scoperta del mondo dei mammiferi, tra passato e presente.
Durante l’incontro, bambini e ragazzi saranno guidati in un viaggio affascinante tra ossa e fossili, osservando da vicino i crani di mammiferi attuali, imparando a riconoscerne le caratteristiche e confrontandoli con reperti fossili rinvenuti nel territorio toscano. Verranno illustrati i principali processi di fossilizzazione e sarà possibile visitare le vetrine del Museo con fossili originali.
L’attività si concluderà con un laboratorio pratico che simula uno scavo paleontologico, in cui i partecipanti, con strumenti e metodi reali, potranno sperimentare il lavoro del paleontologo. Partecipa al laboratorio “Viaggio nel tempo tra fossili di mammiferi” al Museo di Storia Naturale. Un’esperienza unica tra scienza e avventura!

Il laboratorio rientra tra le attività educative promosse dal Museo per favorire l’apprendimento scientifico in modo interattivo e coinvolgente. Con il supporto di esperti, i partecipanti esploreranno le collezioni naturalistiche, approfondiranno il tema dell’evoluzione dei mammiferi e sperimenteranno metodi di scavo scientifico.

L’evento si svolge in un ambiente sicuro, accogliente e stimolante, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani al patrimonio naturalistico e scientifico del nostro territorio.

A cura di:
Laura Di Pietro, zoologa – Accademia dei Fisiocritici
Giacomo Bocci, geologo – Accademia dei Fisiocritici


Programma della giornata

• 9:00 – 9:30 | Accoglienza
• 9:30 – 11:00 | Scheletro dei mammiferi
• 11:00 – 11:30 | Merenda al sacco
• 11:30 – 12:45 | I fossili dei mammiferi toscani
• 12:45 – 13:30 | Lo scavo del paleontologo


Quota di partecipazione: € 25,00 (ridotto € 22,00 per fratelli/sorelle)
Iscrizioni entro il 18 giugno

Per informazioni e adesioni:
Email:
Siti web: eventi.fisiocritici.itmuseostorianaturalesiena.it